top | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alaska - Ultima frontiera |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
12/08/96 – Milano – Anchorage | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Partiamo verso le 8.30
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
13/08/96 – Anchorage - Seward | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il tempo è bello, facciamo alcuni giri per Anchorage per
sbrigare varie prassi, conferma biglietti aerei, bombola gas, ufficio informazioni,
telefonata a casa, libreria per cartine. Verso le 11 partiamo per il Kenai
NP, il paesaggio è molto bello, pieno di montagne ricoperte di ghiacciai che
cadono a picco sul mare, ci fermiamo spesso ad ammirare queste bellezz |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
14/08/96 – Seward – giro in barca – Seward | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Verso le cinque mi alzo, ho dormito molto bene, Mara non si svegli ma è meglio così si riprenderà prima, io nel frattempo scrivo il diario, il tempo è molto bello. Alle 7.20 ci alziamo e dopo un’ora siamo pronti per partire, andiamo al centro di Seward dove prenotiamo per il giro in nave tra i fiordi, costa 103 dollari a testa, partenza ore 11. Nell’aspettare di partire andiamo a fare un giro verso Exit Glacier. Il giro in nave per il Kenai NP è esaltante, a parte gli innumerevoli ghiacciai che entrano in mare, il più grosso che vediamo è Holgate Glacier, vediamo parecchi animali, lontre marine, foche grigie, leoni marini, svariati tipi d’uccelli e per finire due orche. Al rientro verso le 17.30 facciamo un piccolo giro per Seward, dopo mezzora ci fermiamo a prepararci una bella cena in riva al mare sotto un porticato fatto apposta per queste cose. Rimaniamo lì anche dopo per fare i conti della spesa e mettere a posto le cartine e gli innumerevoli depliant che Mara ha raccolto, infine torniamo a dormire nel campeggio della sera precedente appena in periferia di Seward. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
15/08/96 – Seward – Exit Glacier Trail – Matanuska Glacier | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ci alziamo alle 6.45 e alle 8.30 stiamo
già partendo a piedi
per Hrding Glacier Trail all’Exit Glacier. Questo trekking
risale il fianco dell’Exit Glacier fino a portarsi al punto in cui si può
vedere l’Harding Glacier, è la calotta da dove scendono tutti i ghiacciai
del Kenai NP. Il trek è affascinante e anche abbastanza lungo, abbiamo visto
molte marmotte. Verso le 14 partiamo in direzione Valdez, ci fermiamo ad Anchorage
dove compriamo due bombolette di gas e io cinque rullini fotografici per sicurezza.
Prendiamo
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
16/08/96 - Matanuska Glacier – Glennallen – Wrangell St.Elias NP – McCarthy | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mi alzo presto mi affaccio
alla finestra per guardare il tempo (nuvoloso), quando all’improvviso spunta
l’alce con il suo piccolo con l’husky del lodge che li segue a dovuta distanza.
Oggi la prenderemo con calma, raggiungendo prima Glennallen dove prenderemo
informazioni sul Wrangell e poi Valdez. Il tempo è molto nuvoloso ma più ci
avviciniamo a Glennallen più migliora. Quando arriviamo nella cittadina prendiamo
informazioni sul Wrangell St.Elias NP e soprattutto sulla strada che porta
a McCarthy, ci dicono che a Valdez c’è brutto. Decidiamo quindi di cambiare
itinerario e di andare prima a McCarthy che si trova all’interno del parco
nazionale del Wrangell. Per arrivarci bisogna percorrere
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
17/08/96 – McCarthy – Valdez | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alla mattina verso le 5.30 uno scoiattolo
raccoglie le pigne proprio sopra la tenda gettandole al disotto e svegliandoci,
la cosa ci diverte molto. Rimaniamo a letto ancora un poco per poi partire
per il trek, ripassiamo il fiume con la "carrucola" per andare a riempire
le borracce alla sorgente e infine andiamo ad aspettare il piccolo bus che
collega McCarthy con Kennicot. In questi due villaggi ci abitano in tutto
35 persone come ci racconta uno di loro al bar, lui in inverno costruisce
manufatti di legno e gira con i suoi dieci husky, oltre che con la slitta
anche con gli sci attaccandosi due cani. Ci
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
18/08/96 –Valdez – giro in barca – Lago Bluberry | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il cielo è completamente sereno, ci mettiamo
in moto molto presto per cercare un tour nel Prine William Sound, siamo indecisi
tra
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
19/08/96 – Lago Bluberry – Slana | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questa mattina ce la prendiamo con comodo
e partiamo alle 9.45. Dopo Glennallen sbagliamo strada e al posto di andare
verso Slana prendiamo la Richardson Hwy e solo al lago Paxson ci accorgiamo
dell’errore, torniamo indietro. Poco dopo Mara vede in un lago due splendidi
cigni ci fermiamo, poco più avanti siamo nuovamente fermi per ammirare un’aquila
dalla testa bianca. Più avanti entriamo in un campeggio per chiedere acqua,
non c’è nessuno e mi accorgo che dietro casa c’è un allevamento d’alaskan
husky. Quando arriviamo a Slana
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20/08/96 – Slana – Fairbanks | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ci alziamo alle 7.30 il tempo è leggermente
nuvoloso, facciamo colazione e partiamo alla volta di Fairbanks, ci aspettano
quasi 500 km. Andiamo verso il bel tempo, la fortuna continua ad assisterci,
attraversando paesaggi molto affascinanti arriviamo a Tok. Sono molto dispiaciuto
perché credo di avere schiacciato involontariamente con la macchina uno scoiattolo,
mi ha attraversato all’improvviso, ora faccio
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
21/08/96 – Fairbanks – Dalton Hwy – Fairbanks | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ci alziamo alle 6.00 fa freddo e la giornata
sembra molto variabile. Alle 6.50 la corriera è puntuale e partiamo
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
22/08/96 – Fairbanks – Denali NP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La notte è piovuto ma credo non molto. Questa mattina il tempo è nuvoloso e freddo, verso le 8.30 andiamo al museo dell’Università di Fairbanks, è stata una piacevole sorpresa. Prendiamo la strada che ci porterà al Denali, questa volta andiamo verso il brutto tempo lasciandoci alle spalle il bel tempo che stava arrivando da nord, dopo non molto inizia a nevicare. Alle 13.30 ci fermiamo per uno spuntino e una piccola dormita, continua a piovere leggermente. Sono le 15.30 quando arriviamo al Denali NP, sono emozionato e anche il tempo migliora decisamente. Arrivati all’interno del Parco e decidiamo di andare il giorno successivo a Wonder Lake cercando di riuscire dormirci per il giorno successivo, non è facile riuscire a prenotare questo camping. I campeggi all’interno del parco per la sera sono tutti pieni e quello di Wonder Lake per i tre giorni successivi, andiamo a dormire in bel campeggio privato a circa 12 km, sono le 18.20 ed è tutto sereno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
23/08/96 – Denali NP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ci alziamo alle 5.40 per riuscire a prenotare
il camping di Wonder Lake, ci riusciamo prenotando due notti domenica e lunedì.
Il tempo è ottimo e mentre attendiamo le 10, orario di partenza per il bus
che porta a Wonder Lake, nel frattempo facciamo l’unico
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
24/08/96 – Denali NP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ci alziamo con calma e decidiamo di fare
un trekking all’interno del parco, scopriamo che per il solo rientro con i
bus non ci vuole nessun biglietto. Facciamo un bel giro di circa 16 km seguendo
più o meno la strada, il tempo è molto bello. Incontriamo subito un caribù
e molte pernici artiche, dopo non |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
25/08/96 – Denali NP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questa mattina il tempo è brutto, piove,
anche la mai spalla non stà bene e sono per rinunciare ad andare a dormire
a Wonder Lake, Mara un po’ meno. Dopo avere ipotizzato varie possibilità decidiamo
di non andarci ma raggiungere almeno Gilson perché abbiamo già pagato il bus,
nel frattempo smette di piovere ma il vento freddo persiste. Dopo avere avvistato
da lontano qualche caribù vediamo finalmente da molto vicino un grizzly che
sta’ cacciando un topolino, viene anche nel mezzo della strada è uno spettacolo
stupendo, mi sento molto appagato dal Denali NP. Prima di arrivare ad Eilson
avvistiamo altri tre orsi, la mamma
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
26/08/96 – Denali NP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il tempo è leggermente perturbato, raggiungiamo il visitor center e prendiamo il bus che porta a vedere la dimostrazione di sled-dog dei Rangers. Essi usano questi cani regolarmente nella stagione invernale per girare all’interno del parco, non utilizzando le motoslitte per non disturbare gli animali, hanno circa trenta cani. Rientriamo al visitor per comprare alcuni libri e telefonare a casa. Rifacciamo per l’ultima volta il pezzo di strada asfaltata dentro il parco, avvistiamo un alce maschio, prendiamo la strada che ci porterà a Talkeetna. Il tempo è molto variabile e attraversiamo dei bei paesaggi, arrivati a Talkeetna rimaniamo leggermente delusi, non è molto bella e anche i due campeggi sono squallidi e soprattutto completamente vuoti, non c’ispirano. Dopo una bella pastasciutta cucinata in un giardino in paese torniamo indietro in un punto dove c’è una bella vista sul McKinley è però coperto, decidiamo di dormire sulla macchina in questo punto sperando in una bell’alba, sembra che non siamo soli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
27/08/96 – Denali NP – Copper Landing | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alle 5.30 mi sveglio, la giornata è stupenda come del resto la vista sul McKinley, esco a fotografare mentre Mara continua a dormire, dopo pochi minuti esce l’altro ragazzo che ha dormito lì. E’ un tedesco, parla italiano che ha imparato a forza di venire sulle Alpi e in particolare sulle Dolomiti ad arrampicare. Ritorna da una spedizione fatta insieme con amici su una montagna vicino al Mt.Logan, volevano salirla con gli sci ma la troppa neve li ha fermati prima della cima. Ora è diretto da solo verso la Dalton Hwy, nella zona del Logan ha scattato più di cinquanta rullini e anche qui non si risparmia. Anch’io esagero ma l’alba sul McKinley, Mt.Hunter (mt.4400), Mt.Foraker(mt.5400) è magnifica. Dopo esserci salutati torniamo a Talkeetna per ammirare il Mt.Foraker da una posizione migliore della precedente. Partiamo per Copper Landing verso Homer nella penisola del Kenai, da dove parte il Resurrection Trail, ne vorremmo fare un pezzo domani. Lungo la strada ci fermiamo a Wasilla e andiamo all’Iditarod Headquarters che è l’ufficio generale dell’Iditarod, la gara di cani da slitta più famosa del mondo, compriamo qualche ricordo. Ci fermiamo in un supermercato dove facciamo una grossa spesa, alle 16.30 arriviamo al campeggio di Copper il Russian River Campground, è uno dei più bei visti fino ad ora e si trova sul fiume Kenai. I gestori c’indicano una bella passeggiata di circa 45 min. solo andata, si arriva a delle piccole cascate dove si può ammirare la risalita dei salmoni. Dopo aver montato la tenda partiamo sono le 17.30, il posto merita e vediamo parecchi salmoni rossi, è meraviglioso ammirare come lottano con queste forti correnti per arrivare al posto in cui depositeranno le uova e moriranno. Questo posto merita e decidiamo di fermarci per tre sere ripromettendoci di tornare a fare questa passeggiata, anche perché i gestori del camping ci hanno detto che ieri quattro orsi pescavano i salmoni nella zona. Alle 20 mangiamo e dopo entriamo nella nostra tenda, fuori non c’è una sola nuvola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
28/08/96 – Copper Landing – Resurrection Trail – Copper Landing | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ci alziamo piuttosto tardi alle 9.30, c’è il sole ma il cielo è leggermente pallido. Alla 11 c’incamminiamo attraverso il Resurrection Trail, proseguiamo fino alle 14 poi decidiamo di rientrare. Il trek attraversa un paesaggio molto simile ai nostri, al rientro torniamo al fiume per vedere i salmoni e alcuni pescatori. Sono le 18.30 quando mangiamo poi scriviamo le cartoline, una cosa che non vedo l’ora di finire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
29/08/96 – Copper Landing – Homer – Copper Landing | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ci alziamo alle 7.30 per andare a Homer,
il tempo è bello, siamo proprio fortunati. Poco dopo la partenza si presenta
una bella vista sul Mt.Iliamna e più avanti sul vulcano Mt.Redoubt. Andiamo
prima nella città di Kenai facendo una piccola deviazione, poi
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
30/08/96 – Copper Landing – baia di Cook Inlet – Anchorage | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ci alziamo alle 7.00 per fare un piccolo
trekking al Russian Lake, il tempo è variabile con ampie schiarite. Arriviamo
al lago e quando partiamo per il rientro dalla montagna vicina sentiamo i
lupi ululare, sono molto emozionato mentre Mara ha un po’ di timore. Prendo
subito il cannocchiale e osservo con costanza verso la zona da cui provengono
gli ululati, non riesco a vedere nessun lupo. Partiamo per Anchorage verso
le 11.00, facciamo una deviazione per vedere Hope un villaggio molto carino
e tranquillo. Passando dal Portage, il ghiacciaio che abbiamo visitato appena
arrivati, decidiamo di tornare a vederlo per chiudere questo bel viaggio così
come l’avevamo iniziato. Lì scopriamo che le Beluga si possono vedere proprio
in questo periodo fino ad ottobre. Informandoci meglio capiamo che la marea
entra nella baia di Cook Inlet e l’acqua sale di circa 3 mt, i salmoni seguono
questa "onda" per arrivare alla foce de |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
31/08/96 – Anchorage | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggi è l’ultimo giorno, il tempo è brutto come non mai in questa vacanza. La cosa non mi preoccupa più di tanto perché passeremo la giornata ad Anchorage a gironzolare per negozi. Io compro alla svelta tre magliette per i miei nipoti, Mara compra la prima dopo circa tre ore, potete immaginare per le altre due. Ormai che la vacanza è finita non vedo l’ora di partire per finire al più presto il lungo viaggio che ci attende, se però avessi avuto un’altra settimana sarei rimasto molto volentieri. Ritorniamo alla tenda verso le 19.00 e mangiamo un piccolo formaggio col pane, le minestre non mi vanno e avendo mangiato due hamburger non ho fame. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
01/09/96 – Anchorage – Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ci alziamo alle 7.00 e abbastanza velocemente prepariamo la roba, il tempo è variabile, la tenda è bagnata esternamente la scuotiamo e anche lei finisce nel saccone. Arrivati all’aeroporto sbrighiamo le pratiche della macchina e dei biglietti, c’imbarchiamo alle 11.45. Con la macchina abbiamo percorso 4670 Km. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Letture: | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Le Parole del Fiume - viaggio lungo lo yukon" di John Hildebrand - Sperling & Kupfer Editori | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Fuga da Manhattan" di Richard Leo - EDT | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"La mia Alaska" di Ann Mariah Cook - Piemme | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Nelle terre Estreme" di Joe Krakauer | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Alaska's National Parks" di Fred Hirschmann - Graphic Arts Center (Fotografico) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||