Oggi
rimaniamo nella spiaggia locale di Posada così possiamo riposarci
meglio, infatti nel pomeriggio rientriamo in appartamento così le mamme
e i bimbi possono riposarsi. Verso sera facciamo un giro in macchina a
La Caletta. Nel rientro vediamo che fanno messa all’aperto sulla
spiaggia, proprio a fianco di una piccola chiesetta bianca. Ci fermiamo
per la cerimonia, Mara la segue interamente, io con Metteo giro nei
paraggi lungo la spiaggia. |
|
17/09/07 – Cala Gonone - Cala Cartoe - Cala
Lberotto
|
Ci
svegliamo alle 8.00, oggi cerchiamo di arrivare a Cala Golone. Il
viaggio si rileva più lungo del previsto e arriviamo verso le 11.00. La
Giornata è serena come ieri ma più calda. Arrivati ci dirigiamo alla
Spiaggia di Cala Cartoe
veramente molto bella, anche se la strada da
Cala Golone non è corta. Verso le 14.00 ci dirigiamo a nuovamente a Cala
Golone e visitiamo velocemente le spiagge, fino al punto in cui la
strada finisce e si radunano parecchi climber, c’è infatti una falesia
con sotto una spiaggia di sassi e un mare cristallino. Ripartiamo in
direzione di Posada, ma con l’intenzione di fermarci in qualche altra
spiaggia, così dividiamo il viaggio in due e Matteo fa una dormita. Mi
fermo per qualche fotografia nei pressi della cava dove estraggono il
marmo di Orosei. Arrivati in prossimità di Cala Liberotto ci fermiamo,
il luogo merita e ci facciamo subito un bel bagno. Dopo circa tre ore
ripartiamo per casa, in questa spiaggia conto di tornarci in compagnia
degli altri, che oggi sono rientrati prima. Dopo un’abbondante cena ci
troviamo da noi per un gelato offerto dai nostri amici. |
|
18/09/07 –
Budoni
|
Giornata
calda e poco ventosa passata nella vicina e bella spiaggia di Budoni.
Nel primo pomeriggio rientriamo a Posada per mangiare qualcosa. Quando
Matteo si sveglia facciamo un giro nella vicina spiaggia di San
Giovanni. |
|
19/09/07 – Capo Coda Cavallo |
Il tempo
bello per fortuna non ci lascia, ma oggi la giornata si presenta molto
ventosa. Decidiamo di andare a Capo Coda Cavallo, Guido e Rossana ci
precedono
e gentilmente ci telefonano per segnalarci la strada corretta.
Arrivati al parcheggio a pagamento (7 euro), il primo incontrato fino ad
ora, decidiamo di andare nella spiaggia a destra perché molto meno
ventosa. E’ però meno bella di quella più famosa che si trova a destra,
essendo rocciosa, ma il forte vento non permette di starci, infatti non
c’è nessuno. Faccio per la prima volta snorkeling e il posto merita, ci
sono parecchi pesci e vedo pure una bella stella marina e il tutto molto
vicino alla riva. Noi ci fermiamo anche nel pomeriggio e il vento cala
parecchio. Lasciamo Capo Coda Cavallo verso le 16.30 e in fretta
visitiamo anche San Teodoro. Alla sera ci troviamo tutti da noi per un
gelato in compagnia. |
|
20/09/07 – Capo Comino |
Oggi ci
dirigiamo a Capo Comino che non dista molto da Posada. La piccola baia a
me piace parecchio, nella prima parte della spiaggia ci sono alcune
alghe depositate, quindi ci dirigiamo in quella successiva, il mare
sembra una piscina, c’è a una decina di metri anche una piccola
isoletta,
facilmente raggiungibile a nuoto. Anche oggi il vento è
moderatamente forte, a me però piace perché rende la temperatura molto
gradevole, non mi era mai capitato di rimanere così volentieri e per
tanto tempo in spiaggia. Verso le 14.00 mangiamo qualcosa nel piccolo
bar vicino al parcheggio e poi Matteo si addormenta nel passeggino. Lo
portiamo al nostro ombrellone e dorme fino alle 17.30, anch’io nel
frattempo mi rilasso in questo magnifico luogo. Ci fermiamo fino a dopo
le 18.30 e devo ammettere che rientro a Posada con una certa riluttanza. |
|
21/09/07 – Berchida |
Raggiungiamo la belle
e grande spiaggia di Berchida abbastanza presto,
dopo avere fatto un tratto di strada sterrata. La spiaggia è enorme, la
gente in questo periodo decisamente
poca, l’acqua cristallina, insomma
un paradiso. Ci fermiamo l’intera giornata, passati tra giochi con i
bimbi, bagni e passeggiate lungo la spiaggia. L’acqua non è subito
profonda, quindi si addice a bimbi piccoli. Alla sera ci ritroviamo
tutti da Guido e Rossana per una pizza. |
|
22/09/07 – San Teodoro - La Cinta
|
Il
tempo
continua ad essere magnifico, le previsioni però annunciano per domani
nuvoloso. Decidiamo di passare anche oggi l’intera giornata in spiaggia,
prepariamo il solito pranzo al sacco e ci dirigiamo al La Cinta, un
spiaggia nei pressi di San Teodoro.
Tra la bella giornata, la spiaggia
bianca e grande, il solito mare cristallino e il fatto che è sabato, per
la prima volta troviamo abbastanza gente, che però si disperde
discretamente visto il grande spazio. L’acqua è bassa per un bel pezzo e
quindi anche questo luogo si addice parecchio ai bimbi piccoli. L’acqua
è chiarissima per un tratto molto lungo, non ci sono assolutamente
alghe, tutto questo fa sì che è una delle più belle viste fino ad ora,
da tornarci durante la settimana, sperando in meno gente. Il parcheggio
si paga 1,20 euro all’ora, non poco, in particolare per questo periodo
che non si paga quasi in nessun posto. Compriamo un aquilone con cui io
e Matteo ci divertiamo, forse oggi è stato fino ad ora il giorno in cui
ho fatto più bagni, ci fermiamo fino a dopo le 18.00 |
|
23/09/07 – Santa Lucia |
Oggi
decidiamo per la vicina spiaggia di Santa Lucia, due giorni fa ci siamo
passati ma non mi ha fatto una gran impressione. Mi devo però ricredere
perché l’acqua è come sempre stupenda e anche per i bimbi è un luogo
adatto. C’è il solito vento che a me gusta, in quanto mi fa sopportare
molto bene questo caldo. Noi come sempre ci fermiamo l’intera giornata e
dopo le 15.00 facciamo una passeggiata per il paesino, giusto per fare
dormire Matteo nel passeggino. |
|
24/09/07 – Porto Rotondo |
Per la
prima volta ci svegliamo con il cielo coperto. Decidiamo di fare un giro
in macchina verso nord, visto che le previsioni non promettono nulla di
buono per questa giornata. Andiamo verso Golfo Aranci e raggiungiamo
Porto Rotondo. Dopo tanti giorni sempre di solo intenso, tutto sommato
una giornata di nuvolo non ci da poi così fastidio. Dopo un gelato
rientriamo verso Posada fermandoci al supermercato per la spesa. Alla
sera io e Guido con i due piccoli facciamo il solito giro per vedere i
gatti e saliamo nel piccolo e bel centro storico di Posada. |
|
25/09/07 – Biderosa |
Le
previsioni per oggi mettono molto bello, ma quando ci svegliamo c’è
ancora un po’ nuvoloso. Ci prepariamo lo stesso per il mare
e in effetti
ne frattempo le nuvole lasciano spazio a uno splendido sole. Ci
dirigiamo a sud, nel parco di Biderosa, entrata 14 euro (12 macchina + 1
a persona). Si attraversa una splendida foresta fino ad arrivare a 5
stupende spiagge, noi ci piazziamo nella nr.2, poi a piedi visitiamo
quelle vicine. Il luogo mi piace moltissimo, anche dal punto di vista
fotografico ci sono
vari spunti interessanti. Questo splendido mare con
a ridosso il verde intenso dei pini marittimi e ginepri, sullo sfondo il
marrone/arancione delle montagne, crea un quadro perfetto, difficilmente
riproducibile nella sua bellezza tramite una fotografia. Si può entrare
fino alle 13.00 e prima di quell’ora non è possibile uscire, salvo
urgenze, questo perché la strada sterrata che attraversa il parco non è
larga e probabilmente anche per limitare il traffico, mi hanno detto che
nei periodi di punta bisogna prenotare con un giorno di anticipo, ora
siamo veramente in “due gatti”. Bisogna uscire prima delle 19.00, e noi
prolunghiamo la giornata a Biderosa quasi fino a quell’ora. Mentre ci
prepariamo per andare alla macchina passano due signori a piedi. Una
volta pronti andiamo in macchina alla nr.5, che è appunto l’ultima, e
rincontriamo i due signori a piedi che proseguono oltre, cioè fuori dai
confini del parco, suppongo che si possa raggiungere a piedi questa
spiaggia attraverso la “vicina” Berchida. |
|
26/09/07 – Tavolara |
La
destinazione di oggi è l’isola di Tavolara e la spiaggia degli
Spalmatori. Ci svegliamo prima del solito
e anche Matteo non da
problemi, Guido e famiglia sono pronti anche loro e prima delle 9.00
partiamo, puntiamo a prendere il traghetto delle 10.30. Arriviamo a
Porto San Paolo alle 9.45 e per un soffio non riusciamo a prendere
quello delle 9.30 che è partito in ritardo, per fortuna che c’è un
piccolo parco giochi nelle vicinanze, quindi Matteo e Leonardo si
divertono. In 20 minuti si arriva alla Tavolara, la spiaggia è proprio
vicino e solo lo scenario merita una visita, mare stupendo con lo sfondo
l’alto promontorio dell’isola. Passiamo la giornata tra bagni, giochi
con i bimbi e passeggiate lungo la spiaggia fino a un piccola isoletta.
Ci sono dei cormorani che pescano a poca distanza da noi, ed essendo
l’acqua cristallina si vedono molto bene mentre nuotano sott’acqua,
stupendo. Alle 15.30 Guido e Rossana rientrano, in quanto Leonardo non
ne vuole sapere di dormire, mentre Matteo come sempre non ha problemi ad
addormentarsi nel passeggino (per fortuna), prendiamo l’ultimo
traghetto, quello delle 16.30. Alla sera ci ritroviamo tutti da noi per
una pizza. Dopo cena assistiamo ai soliti salti sul letto dei due
piccoli, sono simpaticissimi. |
|
27/09/07 – Oasi di San Teodoro |
Alla
mattina c’è nuvoloso e cade qualche goccia di pioggia, andiamo a fare un
piccolo giro a San Teodoro, poi rientriamo per il pranzo. Nel primo
pomeriggio si apre e partiamo subito alla volto dello stagno di San
Teodoro, per fotografare i fenicotteri rosa e altri uccelli presenti in
zona, Cormorani, Aironi, Garzette, Gabbiani … Torniamo all’Oasi che
abbiamo scoperto casualmente
ieri facendo una manovra per tornare a
vedere alcuni fenicotteri non lontano dalla strada. Questa Oasi non è
ben segnalata, peccato perché il posto merita parecchio e ci sono anche
alcuni sentieri da fare a piedi per vedere la fauna. Il posto a me piace
moltissimo anche perché come sempre mi diverto come un matto a
fotografare, ci passerei tantissimo tempo i luoghi come questo, in più
la giornata è molto bella. Gli altri non ci raggiungono in quanto devono
preparare i bagagli perché questa sera hanno la nave per il rientro.
Torniamo entro le 19.00 per salutarli, ci spiace per la loro partenza,
ci siamo trovati molto bene, nello stesso tempo sono contento di
rimanere ancora un paio di giorni. |
|
28/09/07 – Cala Brandichi |
La
giornata è serena anche se ci sono varie nuvolette in giro. Andiamo a
Cala Brandinchi, sotto certi punti di vista un vero spettacolo, è il
posto più “esotico/caraibico” di questa vacanza. Nello stesso tempo è
per i miei gusti fin troppo curato e turistico, per fortuna in questo
periodo dell’anno c’è pochissima gente,
ma immagino che in Agosto sia
invivibile. L’acqua è molto bassa e sembra veramente una piscina,
inoltre oggi è perfettamente calma, niente onde, forse questa baia è
anche un po’ protetta dalle correnti, ma poi nel tardo pomeriggio noto
che è abbastanza calmo anche da altre parti. Il parcheggio è a
pagamento, ma non si può fare a meno di schivarlo, in quanto si tratta
di una vera e propria entrata, parcheggiare fuori significa farsi
qualche km a piedi per raggiungere la spiaggia. Faccio quello che
probabilmente sarà l’ultimo bagno qui in Sardegna, sembra di essere
veramente in una piscina, non ha nulla da invidiare alle più belle
spiagge che mi è capitato di vedere in luoghi lontani. Matteo come
sempre si addormenta senza problemi e continua a farlo in macchina anche
quando verso le 17.00 decidiamo di andare. Alla sera visitiamo il bel
centro storico di Posada che Mara non ha ancora visto, mentre io, Guido,
Matteo e Leonardo abbiamo visto parecchie sere, era il giro del dopo
cena. |
|
29/09/07 – Posada – Olbia – Livorno – Parma |
Oggi è il
giorno del rientro, ammetto che sarei rimasto ancora molto volentieri,
il ritorno in questa isola è “spero” assicurato. La giornata è
leggermente nuvolosa, ma per noi non è molto importante in quanto
dobbiamo preparare i bagagli e al limite avremmo fatto solo un giro di
un paio d’ore in qualche spiaggia lungo la strada per Olbia. Il viaggio
di ritorno è tranquillo anche se la nave più piena di quello che ci
aspettavamo. Parte da Olbia puntuale verso le 15.30 e poco prima
dell’una siamo a casa. |
The end |
|