
|
Data |
N° |
Giorno |
Itinerario |
29/05/10
|
1
|
sabato
|
Parma - Portoferraio - Lacona
|
30/05/10
|
2
|
domenica
|
Capoliveri - Costa dei Gabbiani
|
31/05/10
|
3
|
lunedì
|
Fetovaia - S.Andrea
|
01/06/10
|
4
|
martedì
|
Portoferraio - La Biodola - Marina di Campo
|
02/06/10
|
5
|
mercoledì
|
Lacona
|
03/06/10
|
6
|
giovedì
|
Straccoligno - Rio Marina - Cavo
|
04/06/10
|
7
|
venerdì
|
Procchio - Marciana Marina
|
05/06/10
|
8
|
sabato
|
Lacona - Portoferraio - Parma
|
|
|
|
|
11/06/10 |
1
|
venerdì |
Capraia - snorkeling |
12/06/10 |
2
|
sabato |
Capraia - gommone |
13/06/10 |
3
|
domenica |
Capraia - trek |
k
|
|
Isola d'Elba
 |
29/05/10 – Parma - Portoferraio - Lacona |
Abbiamo la nave a Piombino alle 11.15 e
arriviamo verso le 10, per fortuna ci fanno salire nella corsa delle 10.15.
Arrivati a Portoferraio
dopo circa 1 ora ci dirigiamo subito verso Lacona, dove arriviamo dopo circa 15 minuti. Troviamo
subito il campeggio dove vorremmo andare, il Lacona Pineta http://www.campinglaconapineta.com/ ,
ci fa un’ottima impressione e ci fermiamo. Ha una bella piscina e un parco giochi con anche dei
gonfiabili che è da sogno per i piccoli. Montiamo la nostra Outwell Nevada M per la prima volta
http://www.outwell.dk/ , ci mettiamo meno tempo del previsto, non ho cronometrato ma credo circa
20 minuti. E’ una tenda spaziosa e veramente ben curata, gonfiamo i materassini, posizioniamo la
roba e andiamo nella vicina spiaggia, 30 mt. dall’uscita pedonale del campeggio. Alla sera siamo
andati a visitare Marina di Campo. |
|
30/06/10 – Capoliveri - Costa dei Gabbiani
|
Non ero più abituato a dormire sui moduli,
vedendo come sono comodi i materassini credo che oggi ne comprerò uno anche per me . Dopo la colazione e
averli fatti giocare al parco giochi siamo pronti per partire alla volta di Capoliveri e la spiaggia
dell’Innamorata, facendo un deviazione per la spesa a Porto Azzurro. Lacona è in una posizione centrale
e strategica, comoda a raggiungere tutti i punti dell’isola. Per fortuna in questo periodo ancora non
c’è troppa gente, perché all’Innamorata è già difficile trovare un parcheggio. La spiaggia è bella anche
com e posizione, credo sia un’ottima zona per la pesca in quanto prima arriva un pescatore in canoa, poi
uno con una barchetta che ha un sacco di pesci tra cui un grosso dentice. Nel pomeriggio facciamo una
strada sterrata bella e larga che segue tutta la costa dei Gabbiani, è straordinariamente panoramica,
con scogliere a picco su belle bai e all’orizzonte sempre ben visibile l’isola di Montecristo. Al rientro
ci tuffiamo in piscina e poi via in tenda a mangiare e dormire, dopo una giornata così intensa i Matteo
e Manuele sono cotti. |
|
31/06/10 – Fetovaia - S.Andrea
|
Oggi
visitiamo la parte sud-ovest dell’isola
facendo tappa alla spiaggia di Fetovaia. Quando arriviamo a Fetovaia i piccoli dormono quindi decidiamo di
proseguire nella visita della zona. La strada che porta verso S.Andrea è molto panoramica e si vede oltre
che l’isola di Pianosa anche la Corsica. Arrivati a S.Andrea scendiamo a visitare la spiaggia poi rientriamo
a Fetovaia, rifacendo la stessa bella strada. A Fetovaia paghiamo il parcheggio, sarà l’unica volta in questa
vacanza, inoltre troviamo la spiaggia piena di alghe e anche lo spazio riservato alla spiaggia libera è poco.
Ci Fermiamo poco più di 1 ora e rientriamo in campeggio per andare in piscina. |
|
01/06/10 – Portoferraio - La Biodola - Marina di Campo |
Andiamo alla bella spiaggia di
La Biodola, qui l’acqua e il panorama è notevole, non per niente risulta essere la spiaggia con
più persone che abbiamo visitato fino ad ora. Ci fermiamo parecchio anche perché le previsioni
del tempo danno per domani tempo incerto. Ci siamo arrivati facendo la strada che passa da
Portoferraio, al ritorno per cambiare facciamo quella che passa da Marina di Campo. |
|
02/06/10 – Lacona |
Oggi rimaniamo a Lacona per goderci la
bella spiaggia e il campeggio, al mattino è leggermente nuvoloso ma
ben presto il sole ha la meglio
e la giornata diventa molto bella. La spiaggia di Lacona è molto adatta ai bimbi perché la profondità
dell’acqua degrada molto lentamente. Bella giornata relax tra spiaggia, campeggio, piscina e parco giochi,
ci voleva. |
|
03/06/10 – Straccoligno - Rio Marina - Cavo |
Il nostro traghetto per il ritorno è stato
spostato da Cavo a Portoferraio, quindi oggi facciamo un giro
nella zona di Cavo visto che non ci andremo
per il giorno della partenza. La giornata nuvolosa ci invoglia alla visita dell’isola senza tralasciando
le spiagge. Troviamo carina Rio Marina, meno il paesino di Cavo. Al rientro andiamo a vedere la spiaggia
di Straccoligno vicino a Capoliveri, molto carina anche se il tempo non invoglia ad un bagno. |
|
04/06/10 – Procchio - Marciana Marina |
La meta della giornata è la spiaggia di
Procchio, arrivati individuiamo subito un stradina che porta nella parte esterna della spiaggia ove
si trova un parcheggio gratuito quasi vuoto. L’acqua è incredibilmente bella, così come il panorama
attorno, inoltre c’è anche poca gente. Davanti a
noi c’è Capraia, la meta del prossimo weekend
(11-12-13 giungo), dove andrò per tre giorni con i miei amici di Montecchio. Oggi il sole picchia
parecchio e verso del 15 decidiamo di fare un giro a Marciana Marina e poi rientrare. La strada per
arrivarci è panoramica con degli scorci nelle sottostati baie molto belli con un’acqua cristallina.
Marciana Marina è uno dei paesini che più mi sono piaciuti dell’isola, è piccolo ma molto grazioso,
bella la vista da una delle curve situata poco prima di arrivarci. |
|
05/06/10 – Lacona - Portoferraio - Parma
|
Siamo arrivati all’ultimo giorno,
dedichiamo parte della mattinata a sistemare le cose e smontare la tenda, una volta caricata la
macchina andiamo al mare nella spiaggia di Lacona, il mare è calmo oltre che limpido, alla mattina
la posizione del sole esalta maggiormente la bellezza dell’acqua. Rimaniamo fino alle 14.00, Matteo
ha fretta di partire mentre Manuele non ne vuole sapere. Fatta la doccia partiamo per Portoferraio
dove veniamo imbarcati quasi immediatamente, niente file al porto sia all’andata che al ritorno.
In meno di tre ore da Piombino raggiungiamo Parma, dove arriviamo verso le 20. Non vedo l’ora di
tornare a fare un vacanza con la nostra tenda. |
|
|